Come funziona la flat tax?

Domanda di: Ortensia Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Cos'è la flat tax? Il regime forfettario della flat tax si basa sull'applicazione di un'aliquota fissa, la tassa “piatta” e unica, per cui tutti i contribuenti pagano la stessa percentuale del proprio reddito in tasse, indipendentemente da quanto fatturano.

Come viene calcolata la flat tax?

Un esempio di calcolo della Flat Tax

Di conseguenza, il reddito imponibile su cui applicare l'aliquota al 15% è pari a 25.000,00 – 2.500,00 = 22.500,00. Da qui si ricava la Flat Tax a carico del contribuente pari a 22.500,00 * 15% = 3.375,00 euro.

Come funziona la nuova flat tax 2023?

Nel 2023 la flat tax per il regime forfettario sarà concessa entro un tetto più alto di reddito. L'imposta sostitutiva al 15% (al posto delle aliquote ordinarie IRPEF e addizionali) si applica alle partite iva con redditi non superiori a 85.000 euro (quando la soglia precedente era 65.000).

Chi può avere la flat tax?

Chi può avere la Flat Tax? La Flat Tax si applica oggi alle partite IVA in regime forfettario, ovvero si applica ai titolari di partita IVA che rientrano nel regime forfettario (regime naturale in cui ricadono se ogni anno registrano ricavi o compensi fino a 65mila euro fino al 2022 e fino a 85mila euro nel 2023).

Perché non conviene la flat tax?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Flat tax, chi ci guadagna di più?