Come funziona la SIM per iPad?

Domanda di: Baldassarre Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

La scheda impiegata negli iPad con supporto Cellular può essere usata solo per sfruttare la connessione dati, non per telefonare sulla rete voce o per mandare SMS. Ciò detto, è possibile effettuare chiamate dall'iPad tramite un iPhone da usare come “ponte”, andando quindi a sfruttare la SIM inserita in quest'ultimo.

Che SIM serve per l'iPad?

Trova il carrellino SIM sul lato destro, vicino alla parte inferiore:
  • iPad Pro da 12,9 pollici (2a generazione)
  • iPad Pro da 12,9 pollici (1a generazione)
  • iPad Pro da 10,5 pollici.
  • iPad Pro da 9,7 pollici.

Quanto costa la SIM per iPad?

Sim Dati Tim

Le offerte disponibil sono: Tim Deluxe Dati - 30 Giga a soli 9,99€ al mese. Tim Deluxe Dati XL - 100 giga a sli 14,99€ al mese. Kit Ufficio Mobile iPad 10.2 - Tim deluxe dati o dati XL, iPad in 36 rate e raddoppio dei giga se hai già una linea fissa a soli 20,49€/mese.

Come chiamare con iPad con SIM?

Su iPhone, vai in Impostazioni > Cellulare. Se il tuo iPhone supporta Dual SIM, scegli una linea (sotto SIM). Esegui una delle seguenti operazioni: Tocca “Su altri dispositivi”, attiva la voce “Consenti chiamate”, quindi scegli iPad ed eventuali altri dispositivi su cui desideri effettuare e ricevere chiamate.

Come navigare con iPad senza SIM?

Connettere iPad a una rete Wi-Fi
  1. Vai in Impostazioni > Wi-Fi, quindi attiva Wi-Fi.
  2. Tocca una delle seguenti opzioni: Una rete: se richiesto, inserisci la password. Altro: collegati a una rete nascosta. Digita il nome della rete nascosta, il tipo di sicurezza e la password.

Impostazioni iniziali Apple iPad - inserimento SIM