Come funziona l'inseminazione artificiale in Italia?

Domanda di: Dott. Nicoletta Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (27 voti)

L'inseminazione artificiale viene realizzata in laboratorio senza necessità di sedazione: il campione viene inserito all'interno dell'utero attraverso un catetere. Dopo 15 giorni da questa procedura è possibile effettuare un test di gravidanza, per valutare il successo della tecnica e un'ecografia di controllo.

Come si svolge un inseminazione artificiale?

Innanzitutto viene inserito uno speculo, per poi immettere una cannula nel collo uterino e introdurre il campione di sperma dentro l'utero. Alla fine della procedura, la donna avrà del tempo per riposarsi in ambulatorio e riprendere le normali attività quotidiane.

Quante probabilità ci sono di rimanere incinta con l'inseminazione artificiale?

L'inseminazione artificiale è associata a buoni risultati. Le probabilità di iniziare una gravidanza con questa tecnica sono pari al 10-15% per ciclo di trattamento.

Quanti soldi ci vogliono per un inseminazione artificiale?

L'inseminazione artificiale può costare tra 700 e 1.700 euro, a seconda del tipo di inseminazione, della clinica di riproduzione e delle condizioni di ciascun paziente.

Quanto dura percorso inseminazione artificiale?

Quanto dura complessivamente un ciclo di PMA? A conti fatti, un trattamento di Procreazione Medicalmente Assistita dura in media da 1 a 3 mesi, in relazione alla situazione della coppia.

Fecondazione artificiale