Come funziona radiatore svedese?

Domanda di: Dott. Patrizio Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Il radiatore svedese è un termoconvettore elettrico a basso consumo dove la parte riscaldante si trova all'interno del radiatore per evitare problemi di ustioni. Per effetto camino l'aria calda all'interno sale ed esce aspirando aria fredda dal basso.

Quanto consuma un radiatore elettrico svedese?

Radiatori svedesi: quanto costano e quanto consumano

Poiché il costo medio dell'energia elettrica, pari a 0,20 euro/kWh, un radiatore svedese singolo con una potenza di 0,8 kW ogni giorno si spendono in media 1,6 euro.

Quale riscaldamento elettrico consuma meno?

Il radiatore svedese è sicuramente la tipologia di riscaldamento elettrico che consuma meno. Questo tipo di termosifone elettrico altro non è che un termoconvettore a basso consumo, sprovvisto di ventole. La sua parte riscaldante si trova, infatti, direttamente all'interno del radiatore.

Cosa sono i radiatori norvegesi?

I radiatori elettrici norvegesi NOBO sono un sistema di riscaldamento elettrico a basso consumo che funziona grazie alla convezione naturale dell'aria. Installati vicino al pavimento, sono in grado di aspirare l'aria fredda che normalmente si deposita in basso.

Quali sono i radiatori più efficienti?

I termosifoni in alluminio sono i più rapidi a riscaldarsi, perciò sono la soluzione migliore per chi desidera una climatizzazione invernale particolarmente veloce. Sono anche leggeri e hanno un prezzo contenuto, in più risultano poco ingombranti in quanto occupano poco spazio.

Radiatori elettrici svedesi Tego • Video guida