Quando dall'Italia vuoi chiamare l'estero, devi digitare prima due zeri, poi il prefisso internazionale del Paese che intendi chiamare quindi il numero desiderato.
Cosa fare con il cellulare quando si va all'estero?
Quando esci dal tuo paese e ti rechi in un altro paese dell'UE, non devi pagare tariffe aggiuntive per utilizzare il cellulare. Puoi usufruire infatti del servizio di roaming senza costi aggiuntivi, cioè usare il cellulare come se fossi nel tuo paese.
Come faccio a sapere se il mio telefono funziona all'estero?
Per riassumere, si è certi che un cellulare funziona all'estero se è UMTS/3G oppure se è un quad-band, altrimenti bisogna vedere se usa le reti GSM o CDMA e controllare le frequenze in cui gli operatori lavorano.
I costi del traffico roaming e delle chiamate internazionali sono diversi da operatore ad operatore; ma si aggirano sui 19 cent al minuto + IVA verso paesi europei, fino ad arrivare a 2 EURO al minuto + IVA con scatti anticipati di 60 secondi per le nazioni più remote.
Come si fa a chiamare un cellulare italiano all'estero?
Infatti per il chiamante non ci sarà nessuna differenza, sta facendo una normale telefonata nazionale. Essendo tu all'estero invece sarai connesso "in roaming". Se chiami un numero italiano mentre sei in roaming, devi sempre aggiungere il prefisso +39 (mentre se sei in Italia il prefisso è opzionale).