Come funzionano le telecamere al buio?

Domanda di: Davide Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (58 voti)

La telecamera a infrarossi consente di riprendere immagini in totale assenza di luce. Ciò è possibile grazie a speciali LED, diodi a luce infrarossa in grado di “illuminare” la scena. Un ambiente percepito come buio dall'occhio umano non sarà tale per l'obiettivo di una telecamera IR.

Come funzionano telecamere notturne?

Le telecamere a infrarossi hanno un apposito sensore che in base alla luce solare presente o meno applica il filtro monocromatico. Questo significa video a colori di giorno e immagini chiare in bianco e nero durante la notte.

Perché le telecamere di notte si vedono male?

Tuttavia, la maggior parte dei problemi specifici relativi a Visione notturna sono causati dalla luce infrarossa della videocamera che si riflette su una superficie vicina, come uno scaffale, una finestra, una zanzariera o un muro.

Come capire se una telecamera di sicurezza è accesa?

La telecamera con luce rossa, infatti, segnala che essa è accesa e dunque che sta registrando video e foto secondo gli standard e che il programma ad essa collegato sta acquisendo i dati. Se la lucina, invece, non è in funzione vuol dire che la camera è disattivata.

Quando sono attive le telecamere?

Il sistema si attiva solo quando il semaforo è rosso, i sensori posti prima della linea di arresto rilevano un veicolo in movimento scatta la prima foto, la seconda viene scattata quando il veicolo attraversa il sensore presente dopo la linea di arresto.

Switch POE come funziona per alimentare le telecamere ip