Qual è la colazione più salutare?

Domanda di: Costanzo Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

Il modo migliore per mangiare al mattino in modo sano anche quando non si ha molto tempo è scegliere alternative pratiche come cereali integrali con latte magro, farina d'avena e noci, uova sode o mela tritata con una spolverata di cannella.

Qual è la colazione più sana da fare?

Si possono operare sostituzioni senza incidere nel complesso: tè al posto del caffè, pane tostato invece delle fette, miele anziché marmellata, frutta fresca al posto dello yogurt.

Cosa mangiare a colazione per una sana alimentazione?

Come deve essere composta una colazione sana
  • una fonte di carboidrati: pane, cereali senza zucchero, fiocchi o farina di avena, gallette di riso…
  • una fonte di proteine: latte (anche di soia), yogurt, uova, salmone, prosciutto sgrassato, salmone…

Come deve essere la colazione ideale?

Secondo i nutrizionisti AIDEPI la ripartizione ideale della colazione dovrebbe essere, invece, così: 70% di carboidrati (pane, fette biscottate…), 20% di proteine (latte oppure yogurt, ad esempio) e il 10% di grassi.

Quali sono le colazioni più sane?

Per una colazione salutare e completa si raccomanda di avere 3 alimenti base dei seguenti gruppi:
  • Latticini, come latte, yogurt e formaggio.
  • Cereali: possono essere cereali per la colazione, fette biscottate o pane per un piccolo panino, tutti preferibilmente integrali.
  • Frutta fresca o succo naturale.

Il Mio Medico - Le regole per una sana colazione