Come il sonno influisce sul peso?

Domanda di: Sig. Eustachio Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (37 voti)

In sostanza, dormire poco e male fa ridurre i livelli di leptina e si tende a mangiare di più. Un sonno cattivo può far aumentare anche i livelli di stress, che fanno salire, a loro volta, la produzione del cortisolo, anch'esso un ormone precursore della fame e che porta a un aumento di peso.

Perché il peso aumenta di notte?

Si alterano i livelli di glicemia, il senso di sazietà, il tipo di cibo che viene desiderato di più. Quando il sonno è carente per quantità o qualità, aumenta la ghrelina, l'ormone che accentua l'appetito per cibi altamente calorici, grassi e/o dolci, con conseguente aumento di peso, come è successo a lei.

Perché si ingrassa se si dorme poco?

Per di più, dormire poco e male fa diminuire i livelli di leptina, l'ormone della sazietà, e, di contro, aumentare i livelli di grelina, l'ormone dell'appetito, quindi si tende a mangiare di più. Risultato? Ingrassare è molto facile così!

Perché dormire poco non fa dimagrire?

Chi dorme poco tendenzialmente ha difficoltà a dimagrire o tende ad ingrassare perché ha un quadro ormonale indirizzato verso il senso della fame. Infatti, il sonno influenza diversi ormoni che intervengono nella regolazione ipotalamica dell'appetito, tra cui: cortisolo. grelina.

Quante ore di sonno per dimagrire?

Dormire 7-8 ore per notte è un modo per assicurarsi il peso forma. Oltre alla quantità, però, è necessario che sussistano alcune condizioni che garantiscano una buona qualità del sonno: riparo da fonti di luce, rumori ecc.

Il Segreto per un Sonno Profondo e un Risveglio Leggero