Come impermeabilizzare le tegole del tetto?

Domanda di: Arturo Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (42 voti)

Idrorepellente per tegole
  1. Per impermeabilizzare le tegole in terracotta, il prodotto più indicato è Terraseal Pro. ...
  2. Nel caso si tratti di tegole in cemento, l'impermeabilizzante più adatto è Hydrastop Pro.

Cosa si può usare al posto della guaina?

L'impermeabilizzazione è un elemento di protezione che applicato su una struttura la protegge dal contatto dell'acqua. Numerose sono le contestazioni relative a problemi di infiltrazioni d'acqua nel campo dell'edilizia.

Cosa mettere sotto le tegole per non far entrare acqua?

L'impermeabilizzante, infatti, serve a impedire il passaggio dell'acqua negli strati sottostanti e generalmente va posizionato dopo l'isolante termico (che si trova dopo il massetto pendente e l'eventuale barriera antivapore) e prima del rivestimento superiore.

Come impermeabilizzare i tetti?

L'impermeabilizzazione del tetto viene attuata applicando uno strato di guaina, dato che esistono varie tipologie di membrane va scelta in base alle caratteristiche del tetto.

Quanto costa far impermeabilizzare un tetto?

Il prezzo di impermeabilizzazione del tetto in media è di circa 20/35 euro al mq. In particolare un intervento semplice può avere un costo più basso, intorno ai 10/20 euro al mq, mentre un'operazione più complessa e articolata può arrivare fino a 100 euro al mq.

Come ripristinare le tegole del tetto