Come incrociare correttamente le gambe?

Domanda di: Siro Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (48 voti)

Posizionarsi seduti con le gambe intrecciate, i piedi sono sovrapposti al livello dei talloni, con il lato esterno della pianta del piede a terra. Le ginocchia sono leggermente sospese. Le mani si appoggiano sulle ginocchia corrispondenti. Le spalle devono essere rilassate.

Com'è la posizione della farfalla?

Posizionati a terra sul tappetino, seduto con le gambe distese. Mantieni la schiena dritta. Unisci le piante dei piedi, avvolgendole con le mani e portando lentamente le ginocchia verso il basso.

Come stare seduti in modo elegante?

Avvicinati alla sedia, unisci le ginocchia, tenendo le gambe allineate e strette. Sempre tenendo le ginocchia unite e non abbassando il busto, siediti con calma, controllando il movimento. Se indossi una gonna o un abito, allungali sotto di te aiutandoti con le mani: sii sempre discreta e non plateale nei tuoi gesti.

Come tenere le gambe da seduto?

Per questo, prima di iniziare a lavorare è necessario regolare il sedile finché, da seduti, le cosce siano parallele al suolo. Piegare le ginocchia ad angolo retto e assicurarsi che siano alla stessa altezza dei fianchi o leggermente al di sotto, in modo che il peso corporeo sia distribuito uniformemente sui fianchi.

Perché è meglio non accavallare le gambe?

Incrociare le gambe, in sintesi, è una postura per nulla ergonomica che riduce la circolazione sanguigna e provoca vene varicose, capillari sensibili e scoperti, difficoltà al microcircolo e ritenzione idrica.

Yoga: come sedersi a terra