Come infoltire i bonsai?

Domanda di: Cleros Riva  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

LA PINZATURA consiste nell'accorciamento dei germogli che sviluppano in modo eccessivo; questa tecnica che si applica per infoltire la chioma del bonsai e si effettua durante la stagione vegetativa utilizzando la forbice lunga, oppure lo speciale defogliatore.

Come fare infoltire il bonsai?

Un altro metodo di potatura del Bonsai è la defogliazione, che consiste nel rimuovere le foglie degli alberi decidui durante l'estate per spingere l'albero a emettere nuove foglie. Questa tecnica conduce anche a una riduzione delle dimensioni delle foglie e a un aumento della ramificazione.

Come far rifiorire un bonsai?

Se il tuo bonsai perde le foglie durante l'estate non perdere le speranza, ma continua ad i innaffiarlo assiduamente per qualche settimana e se è ancora vivo tornerà presto in splendida forma. Ovviamente La quantità di acqua dipende dal tipo di esemplare, dal clima e dalla dimensione del vaso in cui è riposto.

Come ingrossare la base di un bonsai?

Una tecnica per ingrossare un tronco è lasciar crescere “rami di sacrificio” dal tronco. Questi rami non vengono potati per almeno due o tre anni, ingrossano rapidamente allargando il tronco. Dopo due o tre anni vengono potati.

Come rinforzare un bonsai?

In primavera è necessario utilizzare un concime con un contenuto di azoto relativamente elevato per stimolare la crescita dell'albero Bonsai. Durante l'estate è più appropriato un concime più equilibrato. Durante l'autunno bisogna rinforzare l'albero per il prossimo inverno con qualcosa che dia sostentamento.

Ficus Ginseng - 5 consigli utili per la sua coltivazione