Come le aziende spiano i dipendenti?

Domanda di: Dott. Damiano Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (33 voti)

La sorveglianza esercitata all'interno dei luoghi di lavoro può essere svolta da personale di vigilanza appositamente incaricato oppure da sistemi automatici, come le telecamere che riprendono a distanza i movimenti del personale presente negli stabilimenti.

Come il datore di lavoro può spiare i dipendenti?

​Spiare i dipendenti: non solo telecamere

Possono essere infatti controllati così: ​Attraverso l'account di posta aziendale: il datore di lavoro può "sbirciare" le mail inviate e ricevute, ed i relativi contenuti, accedendo all'account aziendale del dipendente.

Cosa può controllare il datore di lavoro?

Nella sua qualità di creditore di lavoro subordinato, il datore di lavoro esercita nei confronti del lavoratore, oltre il potere direttivo ed il potere disciplinare, anche il potere di controllo volto a verificare l'esatto adempimento degli obblighi del dipendente.

Quando il datore di lavoro viola la privacy del dipendente?

In alcuni casi, la lesione della privacy altrui sul posto di lavoro può comportare il licenziamento. In determinate situazioni si può rischiare inoltre una pena per il reato di "interferenze illecite nella vita privata", che prevede persino la reclusione da sei mesi a quattro anni.

Quando il datore di lavoro può guardare le telecamere?

La sentenza della Cassazione n. 3255/21 ha stabilito che il datore di lavoro può istallare le telecamere, anche occulte, per sorvegliare i propri dipendenti solo nel caso in cui vi sia fondato sospetto di illecito, cioè che un lavoratore possa commettere azioni fraudolente a danno del datore di lavoro.

Come gestire gli errori dei tuoi collaboratori e dipendenti