Come si usano i raggi infrarossi?

Domanda di: Sirio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

Vengono utilizzati comunemente nei sensori pirometrici, che provvedono ad accendere una luce, ad aprire una porta oppure ad attivare un allarme non appena entri nel loro raggio di azione attraverso una barriera infrarossi.

Come usare i raggi infrarossi?

L'applicazione locale viene effettuata per 20-30 minuti con una lampada posizionata a 50-60 cm dalla zona da trattare tenendo conto che questa non deve essere mai urente. La parte da trattare va denudata e le radiazioni penetrano fino a 0,5-10mm sotto la cute.

Cosa si cura con gli infrarossi?

L'infrarossoterapia è perlopiù indicata per curare dolori cervicali, artrosi e contratture muscolari, torcicollo, lombalgia, reumatismi. Inoltre questo tipo di terapia, riducendo contratture e stati dolorosi, prepara le zone da trattare per i paralleli trattamenti terapeutici seguiti dal fisioterapista.

Quando si usano gli infrarossi?

Patologie e disturbi in cui si usa la infrarosso terapia

Contratture muscolari, dolori post-traumatici, piaghe da decubito, artrosi cervicali, dorsali e lombari, torcicollo, disturbi dell'apparato circolatorio e scheletrico.

A cosa fanno bene gli infrarossi?

Grazie alla loro azione antinfiammatoria e analgesica aiutano a calmare il dolore, ad abbassare la pressione, a migliorare i disturbi circolatori, a disintossicare l'organismo e a ridurre lo stress.

Jill Cooper - Infrarossi: perché sono così benefici per il corpo?