Come mai in Toscana si dice babbo?

Domanda di: Ivonne Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (6 voti)

La spiegazione è piuttosto semplice. Sia babbo che papà sono parole che riproducono il linguaggio semplice utilizzato dai bambini quando iniziano a parlare. Di solito emettono una sorta di balbettio con suoni composti da una consonante e da una vocale: tipo ba-ba, pa-pa, ma-ma ecc.

Perché in Toscana si dice babbo e non papà?

I puristi sostengono che si debba dir babbo (usato peraltro solo in alcune regioni), la quale è pur essa voce onomatopeica infantile: ora noi pensiamo che non ci sia da segnar barriere nella voce istintiva dei bimbi, sia essa pa-pa o ba-ba”.

Cosa vuol dire Babbo in dialetto?

Ingenuo, sfigato, persona impacciata, incapace o timida.

Dove si dice babbo invece di papà?

In Italia infatti entrambi i termini sono particolarmente diffusi: “Babbo” si usa in Romagna, Umbria, Marche, Sardegna e nel Lazio settentrionale, mentre “papà” viene utilizzato in tutte le altre regioni.

Che differenza c'è tra babbo e papà?

Mentre babbo è una forma "autoctona", papà è effettivamente un francesismo, benché di "vecchia data", tanto che se ne trova testimonianza già nel XVIII secolo per il veneziano (cfr P.

Campagna contro la parola papà in toscana #quisidicebabbo