Come stare seduti con la cervicale?

Domanda di: Jelena Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

Postura cervicale
  1. l'altezza della seduta deve essere regolata in modo che le gambe formino un angolo di novanta gradi e gli avambracci siano poggiati sul piano;
  2. la tastiera deve essere inclinabile e il mouse deve trovarsi alla sua stessa altezza;
  3. lo schienale della sedia deve sostenere la zona dorso – lombare;

Cosa non fare quando si ha la cervicale?

Cosa NON fare
  1. Rimanere in una stessa posizione troppo a lungo.
  2. Dormire in posizione prona, con la testa piegata da un lato. ...
  3. Applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle del collo: questo atteggiamento potrebbe creare ustioni da freddo.

Qual è la posizione migliore per la cervicale?

La postura consigliata per dormire con la cervicale è quella supina, con il corpo sdraiato sulla schiena e le braccia distese lungo i fianchi. Si può adottare anche la posizione sul fianco ma prestando una particolare attenzione al cuscino.

Come sfiammare i nervi del collo?

5 trucchi per sfiammare la cervicale
  1. Gli impacchi caldi sulla parte dolorante aiutano a sciogliere la contrazione muscolare. ...
  2. Assumere e mantenere sempre una postura corretta. ...
  3. Eseguire regolarmente gli esercizi specifici per alleggerire il dolore cervicale. ...
  4. Massaggiare la parte dolorante con una crema antinfiammatoria.

Come deve essere il cuscino per chi soffre di cervicale?

I cuscini in microfibra rappresentano probabilmente la soluzione più moderna e confortevole. Grazie alla particolare intrecciatura delle maglie, permettono la ridistribuzione dei pesi in modo che questa si adatti alla naturale curvatura della regione cervicale.

Come stare seduti dritti senza fatica