Come mai la cacca è marrone?

Domanda di: Lia Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (63 voti)

Nella composizione della bile rientra una sostanza, chiamata bilirubina, derivata dalla degradazione dei globuli rossi. Questa viene metabolizzata dalla flora batterica intestinale in stercobilina, che dona alle feci la tipica colorazione marrone.

Cosa significa la cacca marrone?

Il colore marrone è dovuto ai succhi gastrici marroncini come la bile. Marrone scuro: questo colore può essere indice di emorragie nel tratto gastrointestinale superiore. Il colore scuro può essere dovuto anche ad alcuni medicinali come i preparati a base di ferro e carbone.

Quando il colore delle feci è preoccupante?

feci rosso acceso: indicano probabile sanguinamento nel tratto terminale dell'intestino, e la presenza di emorroidi; feci bianche: assenza di bile nelle feci; feci nere: indicano possibile sanguinamento nel tratto digerente superiore, a livello dello stomaco.

Qual è il colore delle feci sane?

Normalmente le feci devono avere un colore marrone, più o meno scuro a seconda degli alimenti consumati. Se il colore pallido o un color argilla persistono nel tempo potrebbe essere necessario stabilirne il motivo.

Cosa determina il colore delle feci?

Il colore delle feci , quando è “normale” oscilla nelle varie tonalità di marrone ed è determinato dalla degradazione della bilirubina presente nella bile. La bilirubina deriva dalla degradazione dell'emoglobina, contenuta nei globuli rossi, che lega e trasporta l'ossigeno ai tessuti.

#1 Perchè la cacca è marrone?