Quanto olio rimane nel fritto?

Domanda di: Dott. Selvaggia Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

Per una frittura perfetta gli alimenti da friggere devono essere ricoperti di olio. In sostanza la quantità di olio dovrà essere per 10 volte superiore a quella del cibo: per cuocere un chilo di patate, si userà un litro d'olio, completando la frittura in 10 turni, cuocendo 100 grammi di cibo per volta.

Quanto olio si assorbe con la frittura?

In genere gli alimenti fritti assorbono dall'8 al 20% di olio del proprio peso di partenza ma questa percentuale varia soprattutto in base alle dimensioni, alla pezzatura ed al tipo di alimento.

Quanto olio assorbono le patatine fritte?

Durante la frittura gli alimenti assorbono olio (dal 15% al 40%) e per questo motivo l'olio assume una certa importanza nel calcolo nutrizionale considerando la qualità e la quantità.

Quanto dura l'olio di frittura?

L'olio fritto può essere riutilizzato solo se è stato mantenuto alla temperatura costante di circa 180 gradi, filtrando ed eliminando i residui della frittura. In linea di massima l'olio non si dovrebbe usare per più di 2-3 volte.

Quando si deve cambiare l'olio durante la frittura?

La necessità di sostituzione può essere valutata con controllo visivo delle alterazioni: colore dell'olio, presenza di residui schiumosi e/o fumo. Solitamente dopo due o tre utilizzi al massimo è necessario smaltirlo. E' preferibile tuttavia provvedere a cambiare e smaltire l'olio ad ogni frittura.

Frittura: l'arte del friggere - Giornale del Cibo