Come mandare via la muffa con candeggina?

Domanda di: Selvaggia Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (4 voti)

Un altro rimedio molto efficace per togliere la muffa dai muri è la candeggina. La procedura da seguire è semplice: basterà spruzzare il prodotto sulla macchia di muffa e lasciarlo agire per qualche minuto. Dopodiché si potrà rimuovere lo sporco con un panno asciutto.

Perché non devi usare la candeggina sulla muffa?

L'ipoclorito di sodio è un composto volatile ed evaporando perde la sua proprietà ed efficacia. La candeggina dunque elimina solo la macchia superficiale, ma non combatte la causa della formazione della muffa.

Quanto tempo deve agire la candeggina sulla muffa?

Spruzzando la soluzione sulla zona ammuffita, la sostanza chimica dovrebbe agire contro il fungo con una tempistica che può arrivare fino a un massimo di due ore di attesa.

Quale candeggina per la muffa?

Se invece il muro è asciutto o solo umido si può togliere la muffa usando la candeggina ACE Classica. Il procedimento permette di igienizzare la parete in modo che la muffa non si diffonda. In più, con la candeggina si possono eliminare anche i cattivi odori dell'umidità.

Che cosa uccide la muffa?

Come accennavamo all'inizio, la muffa può morire se trattata con rimedi naturali, come un mix di acqua demineralizzata ed aceto o di bicarbonato di sodio, sale grosso e acqua ossigenata.

I pericoli della candeggina come rimedio antimuffa