Come mantenere un vaso di rosmarino in casa?

Domanda di: Sig.ra Deborah Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (74 voti)

Scegliete per il rosmarino un'esposizione al sole, meglio se a sud: questa aromtica ama infatti la luce, il caldo e l'aria. Il suo terreno dovrà essere asciutto, leggero, permeabile, meglio se tendenzialmente alcalino e arricchito con concime organico. In primavera rinvasate e drenate nuovamente il terriccio.

Come mantenere il rosmarino in casa?

In una ciotola sistemate il rosmarino fresco, ricopritelo con l'aceto di vino bianco e lasciatelo macerare al sole per 2 settimane, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, potete conservare il vostro aceto al rosmarino per 3 mesi, in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.

Perché il rosmarino in vaso si secca?

Il rosmarino è una pianta che ha bisogno di poca acqua e che, anzi, soffre se innaffiata troppo. Come visto sopra, un terreno che trattiene poca acqua può soffocare le radici e far seccare il rosmarino. D'altra parte, perfino il rosmarino ha bisogno di essere innaffiato, di tanto in tanto.

Quanto dura il rosmarino in vaso?

Può essere utilizzato per circa due settimane oppure essiccato per farlo durare di più.

Come non far seccare il rosmarino in vaso?

Allora controlla che l'acqua non ristagni nel vaso e non lasciare che il sottovaso sia sempre pieno. Ricorda: il terreno deve essere umido, ma non inzuppo e quando la terra si asciuga è pronta per ricevere ancora acqua, ma non dopo due o tre giorni, quando ormai la pianta ha sofferto per il troppo caldo e per la sete.

Rosmarino: tutti i segreti per coltivarlo rigoglioso in casa!