Qual è il telefono più indistruttibile di tutti?

Domanda di: Bortolo Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

L'Hammer Blade 5G è il più robusto di tutti gli smartphone e non richiede una scheda SIM fisica per essere operativo (e-SIM). Ha una classificazione IP69 IK07 che lo rende resistente all'acqua, alla polvere e alle cadute.

Qual è il telefono più duro del mondo?

Scopriamo, quindi, quali sono i migliori smartphone rugged attualmente sul mercato.
  1. Doogee V20: con schermo OLED e display posteriore. ...
  2. Blackview BV6300 Pro: 4 fotocamere posteriori. ...
  3. Doogee S98: sensore per la visione notturna. ...
  4. Oukitel WP16: batteria da 10.600 mAh. ...
  5. Blackview BV4900 Pro: con Android 12. ...
  6. Oukitel WP5: low cost.

Quanto costa il telefono che non si rompe?

quella con 8 GB di RAM e 128 di memoria interna, disponibile solo in nero, costa 499 euro; salendo a 256 GB di spazio di archiviazione, di colore bianco oppure nero, si passa a 529 euro; infine la versione 12-256, che si può scegliere in entrambe le tonalità, costa 579 euro e sarà “disponibile nei prossimi mesi”.

Qual è il telefono che non si rompe mai?

Fra i modelli che stanno registrando le migliori performance ci sono il Cat Phone, prodotto dal britannico Bullitt Group, il Galaxy Active di Samsung ed i modelli Xcover nonché alcune dispositivi della nipponica Kyocera. In campo anche brand quali Evolveo e RugGear.

Dove vanno a finire i telefoni rotti?

I cellulari infatti non possono essere gettati nell'indifferenziata ma vanno portati in un centro di raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) o in un'isola ecologica comunale attrezzata per lo smaltimento dei RAEE. Da qui i rifiuti vengono inviati ad appositi impianti di trattamento.

IL TELEFONO CHE NON PUOI ROMPERE!