Domanda di: Arduino Ferrari | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(39 voti)
Eseguire un set up professionale. Questo è di gran lunga il miglior processo per migliorare il suono di qualsiasi chitarra. Con le giuste impostazioni, si può migliorare il tono e l'intonazione nonché eliminare il ronzio ed aumentare il comfort di suono.
Molti di essi forniscono già dei canali overdrive, crunch e distorti, veramente belli e dal suono caldo, proprio grazie all'utilizzo delle valvole. Marshall, Mesa Boogie e ENGL sono per esempio ottime marche che producono amplificatori con dei canali distorti molto validi.
Il metodo in assoluto più diffuso è senz'altro quello che prevede un pick-up di tipo piezo-elettrico: alternativamente, durante gli anni, hanno preso piede i pick-up magnetici (pick-up da incastrare nella buca), i pick-up a contatto (normalmente installati all'interno dello strumento), i microfoni e i sistemi ibridi.
Per aumentare la potenza della distorsione e il sustain della tua chitarra, agendo sulla chitarra e non sull'effettistica, una delle possibilità che hai è quella di scegliere un pickup al ponte che ti piaccia e di sostituirlo a quello che già hai. Le due migliori marche di pickup sono la Duncan e la DiMarzio.
Quindi come posizionare le dita per suonare il nostro accordo di MI? Semplice! l'anulare sulla quarta corda, sempre al secondo tasto. La prima corda (quella più sottile), la seconda corda e la sesta corda (quella più spessa) dovranno essere lasciate libere di risuonare in tutto il loro splendore.