Quale informazioni il datore di lavoro non è tenuto a dare?

Domanda di: Ulrico Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (71 voti)

Gli obblighi che, invece, non possono essere delegati riguardano: la redazione del DVR per la valutazione dei rischi presenti negli ambienti lavorativi; la nomina del responsabile del servizio prevenzione protezione dai rischi, cioè dell'RSPP.

Che informazioni deve dare il datore di lavoro ai lavoratori?

L'obbligo di informare i dipendenti circa i rischi specifici per la sicurezza e la salute in relazione all'attività svolta deve essere adempiuto non solo attraverso la esplicitazione di divieti, ma soprattutto con l'indicazione delle conseguenze che determinate modalità di lavoro possono comportare [ Cass.

Quali tra i seguenti non è un obbligo che la legge imputa al datore di lavoro?

Come anticipato, gli obblighi non delegabili del datore di lavoro sono solo due, per essere precisi: La valutazione dei rischi e la conseguente redazione del DVR. La nomina del RSPP aziendale.

Quali sono i compiti esclusivi del datore di lavoro?

Lgs. 81/08 definisce i due obblighi del datore di lavoro non delegabili: la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP)

Quali sono i 3 obblighi del ddl?

consegnare tempestivamente al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza copia del DVR; elaborare il documento unico di valutazione in caso di appalti; comunicare all'INAIL i dati relativi agli infortuni sul lavoro; consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nei casi previsti (art.

DATORE di lavoro NON PAGA: che fare? | Avv. Angelo Greco