Come misurare la temperatura dell'olio senza termometro?

Domanda di: Adriano Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Il metodo dello stuzzicadenti
Un altro sistema pratico e affidabile è quello che si basa sull'utilizzo di un comune stuzzicadenti. Bisogna tuffarne uno nella pentola con l'olio: se intorno si formano subito delle piccole bollicine, allora vuol dire che la temperatura è giusta.

Come faccio a sapere quando l'olio è a 170 gradi?

La temperatura giusta per friggere è di circa 170°, ma se non avete un termometro da cucina, ci sono anche dei metodi casalinghi per capire quando l'olio è pronto per friggere, basta immergere un manico di una paletta di legno o uno stuzzicadenti, quando inizia a fare le bolle l'olio è pronto e potete iniziare la ...

Come faccio a capire la temperatura dell'olio?

METODO DELLO STUZZICADENTI

Prendiamo uno stecco in legno (quello che solitamente usiamo per fare gli spiedini) e immergiamolo nell'olio caldo; se intorno allo stecchino di legno si formano delle bollicine significa che l'olio è alla giusta temperatura.

Come misurare la temperatura di un liquido senza termometro?

Intingere il gomito

Se il recipiente è abbastanza grande da consentirlo, metti la punta del gomito nell'acqua per stimare grossolanamente la temperatura; dovresti capire immediatamente se il liquido è freddo o caldo.

Come fare se non si ha un termometro da cucina?

I termometri alimentari da forno e per friggere

Ci viene in aiuto il termometro da forno. Realizzato in acciaio inossidabile, è da appendersi alla griglia tramite un gancio e misura la temperatura del forno. Fra i termometri da contatto c'è anche il termometro per friggere, utile per chi non ha in casa la friggitrice.

Trovare la giusta temperatura dell'olio in frittura