Come misurare l'umidità di una stanza?

Domanda di: Matilde Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (13 voti)

Per misurare l'umidità in casa devi usare un igrometro, uno strumento che rileva la percentuale di umidità relativa. L'umidità misurata dall'igrometro va confrontata con i valori ideali, di cui ho parlato nel precedente capitolo.

Come misurare umidità con smartphone?

App Power Star Thermometer per Android

Quest'applicazione consente di misurare con grande semplicità l'umidità in casa propria e non solo. Dopo averla scaricata da Google Play basterà cliccare sull'icona dell'applicazione per cominciare ad utilizzarla con estrema semplicità.

Come capire se in una stanza c'è umidità?

Nelle costruzioni più datate, generalmente, l'odore si accompagna a segni visibili come macchie di bagnato sui muri e “sbollamento” dell'intonaco. Anche la condensa che si forma sui vetri è uno dei segnali: l'effetto appannato, infatti, si genera quando c'è un'eccessiva umidità e scarso ricircolo di aria.

Come capire se la casa è umida o secca?

Per capire se una stanza è umida o secca puoi utilizzare un igrometro, uno strumento che consente di misurare il livello di umidità all'interno degli ambienti interni in modo preciso.

Come misurare l'umidità in camera da letto?

Lo strumento che misura il tasso di umidità è l'igrometro. Ad oggi, la soluzione più pratica è rappresentata dagli igrometri digitali, piccoli display che indicano il tasso di umidità (spesso insieme all'ora, alla data e alla temperatura), facilmente reperibili in commercio.

Come misurare l'umidità che hai in casa?