Domanda di: Dr. Mariagiulia Villa | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.5/5
(28 voti)
Con suicidio si intende l'atto con il quale una persona si procura deliberatamente la morte.
Il suicidio è il gesto autolesionistico più estremo, tipico in condizioni di grave disagio o malessere psichico, in particolare in persone affette da grave depressione e/o disturbi mentali di tipo psicotico.
Prigioniera di Ottaviano ad Alessandria, Cleopatra si suicidò, come il suo amante Marco Antonio, per impedire che il suo vincitore la portasse a Roma e la esibisse come un trofeo di guerra.
Figlio (n. 47 a. C.) di Cesare e Cleopatra; dalla madre associato al trono d'Egitto (col nome di Tolomeo XV), fu fatto uccidere da Ottaviano dopo la conquista dell'Egitto.
Storici come Floro e Velleio Patercolo appoggiarono l'ipotesi del morso dell'aspide, mentre Claudio Galeno ipotizzò che Cleopatra si fosse morsa da sola il braccio e avesse introdotto il veleno nel corpo attraverso un recipiente.
Ma il paleontologo e divulgatore scientifico svela anche alcuni falsi miti che da secoli accompagnano la figura di Cleopatra: "Non era una donna bellissima, né aveva un fisico seducente. Era minuta, piccola, non colpiva per l'aspetto, aveva una voce dolcissima, ma le sue parole pungevano come dardi".