A cosa serve il Calendar?

Domanda di: Brigitta Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (20 voti)

Con Google Calendar puoi programmare velocemente riunioni ed eventi e ricevere promemoria per le attività imminenti in modo da essere sempre al corrente dei prossimi impegni. Calendar è pensato per i team, per questo è facile condividere il tuo programma e creare più calendari da utilizzare insieme agli altri utenti.

Come si fa un Calendar?

Creare un nuovo calendario
  1. Sul computer, apri Google Calendar.
  2. A sinistra, accanto ad "Altri calendari", fai clic su Aggiungi altri calendari. ...
  3. Aggiungi un nome e una descrizione per il tuo calendario.
  4. Fai clic su Crea calendario.

Cosa deve includere un Calendar?

Creare un evento con Google Calendar

Per creare un nuovo evento sarà sufficiente cliccare su “Crea” in alto a destra e automaticamente si avvierà una schermata miniaturizzata in cui includere le informazioni più importanti, tra cui: titolo, orario, eventuale ripetizione, luogo, descrizione e tipo di calendario.

Chi può vedere il mio calendario?

Per le impostazioni predefinita, pubblica e privata, le persone con cui hai condiviso il calendario potranno vedere e modificare qualsiasi dettaglio degli eventi. Predefinito: gli eventi vengono visualizzati con lo stato "occupato". Pubblico: chiunque può visualizzare tutti i dettagli degli eventi.

Come si accede a Calendar?

Visualizzare Calendar sui dispositivi

Qualsiasi browser web: vai a calendar.google.com. Da gran parte delle pagine Google: in alto a destra, fai clic su Avvio applicazioni. e scegli Calendar. Dispositivi Android: installa e apri l'app Android.

GOOGLE CALENDAR Tutorial Italiano [COMPLETO & AGGIORNATO!!!] Come Usare l'Agenda Google al MASSIMO