Come nasce la leggenda del ponte dell'arcobaleno?

Domanda di: Nathan Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (67 voti)

Proprio alle soglie del Paradiso esiste un luogo chiamato il Ponte dell'Arcobaleno. Quando muore un animale che ci è stato particolarmente vicino sulla terra, quella creatura va al Ponte dell'Arcobaleno.

Come è nato l'arcobaleno mito?

Dopo che Noè sopravvisse al diluvio universale, nella storia dell'Arca, Dio inviò un arcobaleno per promoettere che non avrebbe mai più inviato un tale diluvio per distruggere la terra. Nella mitologia Indù l'arcobaleno è chiamato Indradhanush- l'oarco di indra, dio del fulmine e del tuono.

Chi ha inventato il ponte dell'arcobaleno?

A dare una risposta è proprio la leggenda del Ponte dell'Arcobaleno, che ci è stata tramandata dalle Tribù degli Indiani d'America e fa parte dei miti sui gatti e sui cani. Questa storia aiuta ad armonizzarsi con la legge della vita e aiuta a superare il dolore di chi sta passando questo periodo difficile.

Perché si dice il ponte dell'arcobaleno?

Poco prima della porta del regno dei morti, esiste un luogo chiamato Ponte Arcobaleno. Si tratta del luogo dove cani, gatti, conigli e tutti quegli animali che ci hanno dato gioia e felicità risiedono in armonia.

Dove vanno gli animali dopo la morte?

La tradizione vuole che proprio alle soglie del Paradiso esiste un luogo chiamato il Ponte dell'Arcobaleno. Quando un amico a quattro zampe muore è proprio lì che va.

La leggenda del Ponte dell'Arcobaleno