Come non far fare la muffa alla marmellata?

Domanda di: Antonio Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Per evitare la comparsa di muffa nella marmellata, una volta aperta è bene conservarla in frigo con contenitore chiuso.

Cosa succede se si mangia marmellata con la muffa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come mai la marmellata fa la muffa?

La muffa si sviluppa sulla marmellata quando è entrata aria nel vasetto. Per verificare, basta premere al centro del coperchio: se si sente il tipico “click clack”, non è avvenuto il corretto sottovuoto. Anche la presenza di bollicine nel vasetto indica che è entrata aria e che potrebbe esserci della muffa.

Come evitare il botulino nelle marmellate fatte in casa?

Le marmellate e le confetture non sono pericolose per il botulismo in quanto la frutta è generalmente acida e il quantitativo di zucchero utilizzato inibisce il botulino. La ricetta più sicura è quella che prevede un uguale quantità di frutta e zucchero.

Come si conserva la marmellata una volta aperta?

Premesso che deve essere comunque rispettata la data minima di conservabilità indicata, la marmellata aperta dovrà essere conservata nel frigorifero e consumata entro massimo tre settimane dall'apertura.

Trucchi semplici ed efficaci per evitare la muffa sugli alimenti