Come non ingrassare con terapia ormonale?

Domanda di: Mirko Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (31 voti)

Limita molto il consumo di alimenti ad alto contenuto di grassi saturi come ad esempio burro, salumi ed insaccati, dolciumi e formaggi stagionati . Consuma quotidianamente alimenti ad alto contenuto di grassi insaturi.

Perché la terapia ormonale fa ingrassare?

La terapia ormonale, alcuni tipi di chemioterapia e i farmaci come i cortisonici possono far ingrassare. La causa dell'aumento di peso può essere la ritenzione idrica, che vi farà sentire gonfi e causerà direttamente un aumento dei chili visibili sulla bilancia.

Come stimolare gli ormoni per dimagrire?

un po' di esercizio fisico regolare migliora la sensibilità all'ormone, ridurre il consumo di alcol perché ne altera i livelli, riposo adeguato SEMPRE per produrne in quantità ottimali. Dormire meno di 4 ore per due giorni di seguito può causare un calo di leptina del 18%.

Come non ingrassare con tamoxifene?

Meglio prediligere le carni bianche e il pesce. Sempre riguardo ai grassi, è importante evitare alimenti abbondanti in quelli saturi: come per esempio la pasticceria per la prima colazione, molti prodotti industriali e le fritture. Condimenti: al burro, meglio preferire l'olio extravergine d'oliva.

Cosa non mangiare con tamoxifene?

È consigliabile invece evitare carni rosse e conservate, fritti, formaggi grassi, dolciumi, farine raffinate, cibi speziati, bevande zuccherate e contenenti caffeina, agrumi ed alcolici.

Quando iniziare la terapia ormonale sostitutiva in menopausa per avere effetti benefici