Come non pagare il bollo moto 20 anni?

Domanda di: Dr. Michele Marini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (13 voti)

I veicoli e i motoveicoli con anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni in possesso del certificato di rilevanza storica godono di una riduzione del 50%.

Come non pagare bollo moto dopo 20 anni?

I possessori di motoveicoli ultratrentennali non adibiti a uso professionale sono esenti dal pagamento del bollo. Per le moto storiche di età compresa tra i 20 e i 29 anni è in vigore invece uno sconto sul bollo del 50%.

Quanto paga di bollo una moto di 20 anni?

dai 20 ai 29 anni: pagano il bollo ed una tassa di circolazione forfettaria pari a 31,24 euro (12,50 per le moto).

Come fare per non pagare il bollo della moto?

E' prevista l'esenzione totale dal pagamento del bollo moto per veicoli immatricolati almeno 30 anni fa. Per i motoveicoli che invece hanno un'età compresa tra 20 e 29, c'è la riduzione del 50% sul pagamento del bollo.

Quando va in prescrizione il bollo moto?

BOLLO MOTO: PRESCRIZIONE E RICORSO

La prescrizione del bollo moto è di 3 anni, termine che decorre non dal giorno in cui il bollo è dovuto, ma dal 1° gennaio dell'anno successivo.

MOTO STORICA Bollo e assicurazione ridotti? Ecco come fare.