Come non pagare l'acqua?

Domanda di: Ivano Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Il creditore non può chiedere il pagamento della bolletta dell'acqua una volta decorsi due anni dalla scadenza della bolletta stessa o dall'ultima lettera raccomandata di sollecito. Oltre tale termine, infatti, scatta la prescrizione e nulla è più dovuto.

A cosa si va incontro se non si paga l'acqua?

Se la bolletta non viene pagata alla scadenza, trascorsi 10 giorni da tale termine il gestore può inviare un sollecito bonario e solamente dopo 25 dalla scadenza della fattura, nel caso permanga la morosità, il gestore può inviare la costituzione di messa in mora.

Quando vanno in prescrizione le bollette non pagate dell'acqua?

Quando vanno in prescrizione le bollette dell'acqua

2 anni per le bollette relative al periodo a partire dal 2 gennaio 2020; 5 anni per le bollette emesse nei periodi successivi a tale data.

Come contestare bollette acqua?

Il reclamo è consigliato inviarlo tramite lettera raccomandata A/R (ricevuta di ritorno) all'indirizzo indicato in fattura, all'attenzione dell'ufficio reclami, inserendo in allegato la copia della bolletta dell'acqua.

Quanto spende una famiglia di 2 persone di acqua?

Sommando i costi il totale è di 606,82 euro l'anno per il consumo dell'acqua per una famiglia di 2 persone.

Le 4 idee di Start Up che ti Cambieranno la Vita - [Candid Camera] - theShow