Quale tipo di ombretto usare a 60 anni?

Domanda di: Ingrid Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

La scelta ideale in questo campo consiste innanzitutto in delle tonalità neutre, che risultino semplici da sfumare. È anche importante che l'ombretto utilizzato non sia eccessivamente pigmentato, così che l'effetto finale non risulti troppo saturo.

Quale ombretto usare a 60 anni?

Per un trucco 60 anni anche l'ombretto è da preferire in versione cremosa, in toni naturali, non troppo accessi e senz'altro non metallici. Bene la matita nera o marrone su rima superiore e inferiore dell'occhio o se si preferisce un eyeliner a lunga tenuta sempre senza uscire dalla linea dell'occhio.

Quali ombretti per pelli mature?

Le donne over 60 dovrebbero optare per ombretti dalle tonalità calde, come il beige, il marrone chiaro e il rosa pesca, evitando colori troppo scuri o brillanti.

Come truccare gli occhi dopo i 60 anni?

Per la base che esalti il trucco occhi a 60 anni bisogna usare un primer e solo in seguito stendere rigorosamente con un pennello un fondotinta siliconico. Questo avrà un leggero effetto riempimento sulle cicatrici da acne, sulle rughe e sulle pieghe e sarà nello stesso tempo liftante.

Come illuminare il viso a 60 anni?

Illuminare e uniformare l'incarnato

Applicare una crema BB (Il nome sta per blemish balm), non altro che un perfezionatore all-in-one. Non solo prepara, illumina e uniforma la pelle, ma protegge dai raggi UV quotidiani. Un tono della pelle uniforme proietta un aspetto più giovane.

Trucco OVER 60 - Neve Cosmetics