Come non pagare l'INPS con Partita IVA?

Domanda di: Quirino Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (50 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come fare per non pagare i contributi INPS?

Esiste solo un caso in cui un titolare di Partita IVA forfettaria, ordinaria o semplificata può essere esentato dal pagamento dei contributi. Si tratta dei lavoratori dipendenti a tempo pieno che svolgono un'attività con Partita IVA nel settore 'commercio'.

Chi è esonerato dal pagamento dei contributi INPS?

L'accesso all'esonero contributivo è riconosciuto ai lavoratori autonomi e professionisti non titolari di contratto di lavoro subordinato e pensione diretta (ad eccezione dell'assegno ordinario di invalidità).

Cosa succede a chi non vuole pagare i contributi INPS con una partita Iva?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi ha la partita Iva deve pagare l'INPS?

Anche chi ha una Partita Iva versa i contributi previdenziali: è possibile versarli ad una gestione INPS oppure ad una cassa specifica in base alla professione.

Partita IVA senza pagare INPS: è possibile?