Come parla un bipolare?

Domanda di: Dott. Mercedes De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

La persona parla velocemente, come un fiume in piena, in maniera pressante e difficilmente può essere interrotta; può gesticolare in maniera eccessiva o teatrale, con un tono di voce esagerato (se l'umore è irritabile può lamentarsi, diventare ostile o fare delle “sfuriate”); non si rende conto dell'interlocutore e ...

Come fai a capire che sei bipolare?

Durante un episodio maniacale, diversi dei seguenti sintomi del disturbo bipolare sono presenti:
  1. Aumento dell'autostima o grandiosità
  2. Ridotto bisogno di sonno.
  3. Aumentata produzione verbale con difficoltà a frenarla.
  4. Volubilità nel cambiare opinione (il paziente non si accorge che i suoi pensieri cambiano facilmente)

Quando un bipolare si arrabbia?

Durante gli episodi maniacali è possibile che alcuni pazienti risultino irritabili e accettino con minor disponibilità critiche o opinioni diverse dalle proprie. Ciò può a volte degenerare in comportamenti verbalmente aggressivi o, al limite, anche fisicamente violenti, verso oggetti e persone.

Cosa non dire mai a un bipolare?

1) Non capisco perché tu sia depresso, tutti abbiamo problemi! Se pensi di aiutare la persona che hai accanto e che sta male con una frase simile, beh... sbagli di grosso. 2) Non è poi così grave, e uscirne non è poi così difficile.

Come si sentono le persone bipolari?

Sono soggetti che si sentono felici, ma è molto difficile che conoscano la serenità. La loro allegria ed energia sono contagiose, spesso raccontano barzellette, fanno gli imitatori, scherzano e ridono su tutto, risultando spesso esagerati e inadeguati.

Highsnob: "Vi racconto il mio disturbo bipolare, può aiutare molti" - ItaliaSì! 19/03/2022