Come parlano a Tenerife?

Domanda di: Nunzia Riva  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (9 voti)

Gli abitanti delle Canarie parlano in castigliano. A Tenerife si parla castigliano. Nello specifico una delle sue varianti nota come dialetto canario.

Come si parla a Tenerife?

A Tenerife, e in tutte le isole Canarie, si parla spagnolo, sebbene ci siano molte parole di uso quotidiano che non si utilizzano in nessun altra parte del paese, come guagua (autobus), cotufas (pop corn), gaveta (cassetto), millo (mais), maleta (portabagagli) o chupete (leca lecca).

Che moneta si usa a Tenerife?

La moneta legale a Tenerife è l'euro. Se arrivi da un paese al di fuori della zona euro puoi cambiare la tua valuta esibendo il passaporto nelle innumerevoli agenzie di cambio presenti nelle zone turistiche, che applicano solitamente commissioni un po' più economiche.

Come funziona il cellulare a Tenerife?

Per telefonare dall'Italia a Tenerife è necessario comporre il prefisso internazionale 0034 prima del numero di cellulare; oppure 0034 922 prima del numero di telefono fisso. Per chiamare da Tenerife in Italia basta soltanto comporre il nostro prefisso 0039 prima del numero desiderato.

Come si paga a Tenerife?

La moneta in vigore a Tenerife è l'euro. Non dovrete quindi effettuare cambi, ad eccezione di coloro che non provengono dall'Unione Europea. Potete pagare in contanti. Consigliamo di muoversi all'interno dell'Isola con pochi soldi in contanti e di prediligere i pagamenti con carta di credito o di debito.

Vivere a Tenerife, 5 aspetti positivi + 5 aspetti negativi