Come pitturare rullo o pennello?

Domanda di: Sig. Danthon Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

Scegli il rullo solo se la superficie che devi pitturare è perfettamente liscia; se è ruvida o grezza, preferisci il pennello: l'azione delle setole contribuirà a far penetrare meglio il prodotto. Per ottenere il miglior risultato, bagna il tuo pennello in acqua il giorno prima dell'utilizzo.

Che tipo di rullo usare per pitturare?

rulli a pelo lungo: ideale per superfici irregolari come muri esterni e facciate. rulli a pelo medio/lungo: adatti alla pittura e all'imbiancatura di pareti interne con finitura non troppo liscia. rulli a pelo corto: perfetti sulle superfici più lisce, come per esempio il cartongesso.

Come pitturare senza lasciare segni del pennello?

Prevenzione: durante l'applicazione a pennello stendere il prodotto senza ripassarlo continuamente. Le mani sottostanti non sono state carteggiate bene e traspaiono i segni del pennello. Prevenzione: assicurarsi che la mano sottostante sia stata carteggiata in modo da eliminare tutti i segni di pennello.

Come usare il pennello per pitturare?

La tecnica più usata per imbiancare una parete a pennello è quella a pennellate incrociate, quindi ad una serie di pennellate stese in direzione orizzontale farà seguito, sempre e metodicamente un'altra serie di pennellate in senso verticale.

Cosa fare prima di dare il colore ai muri?

4 cose da fare prima di pitturare le pareti
  1. Passo #1: pulire la parete. La prima cosa da fare prima di pitturare è pulire la parete. ...
  2. Passo #2: eliminare la muffa. Prima di pitturare, assicuratevi che non vi siano tracce di muffa. ...
  3. Passo #3: carteggiare la parete.

E' MEGLIO IL RULLO O IL PENNELLO? (per tinteggiare una parete)