Come pitturare su una vecchia pittura?

Domanda di: Cosetta Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

Per dipingere una parete, magari già colorata, devi usare una vernice molto coprente e dipingere direttamente sul muro usando un pennello, un rullo o una pistola a spruzzo. Imbiancare una parete non è difficile, al massimo può essere faticoso fisicamente.

Come pitturare una parete già pitturata?

Per tinteggiare una parete già colorata con una pittura bianca, occorre procedere con le operazioni di stuccatura, carteggiatura, applicazione di fissativo o aggrappante e successiva imbiancatura.

Come verniciare su vernice esistente?

Sarà meglio utilizzare una mastica ad olio per pitturare sopra della vernice. La mastica ad olio creerà una superficie adatta all'adesione della pittura. Pittura l'area o il mobile da te prescelti con della pittura ad olio o al silicone del colore che preferisci.

Come coprire la vecchia pittura?

Il colore giusto per coprire colori forti è il GRIGIO, in una tonalità perla. Si stende infatti una mano di questo colore, e poi una o due mani di bianco. Solo così potrete tornare ad avere pareti bianchissime!

Cosa succede se metto il fissativo dentro la pittura?

Fissare la pittura al fondo, migliorando la resa estetica finale della parete, aumentandone la durata nel tempo e diminuendo il rischio di distacco vernice. Eliminare la porosità delle pareti, le quali, in questo modo, assorbono minore quantità di pittura (riducendo il consumo)

Come ripitturare delle pareti già pitturate con tempere scadenti