Come proteggere i denti la notte?

Domanda di: Ulrico Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Come evitare i danni ai denti causati dal bruximo
Una delle soluzioni più semplici è il cosiddetto bite, da indossare la notte. Si tratta di una sorta di protezione per i denti, che si incastra su una delle arcate dentarie, come se fosse un paradenti, simile a quelli usati dai pugili.

Come proteggere i denti durante la notte?

Indossare un paradenti: se si ha ancora bisogno di aiuto per smettere di digrignare i denti nel sonno, si può valutare l'uso di un paradenti col proprio dentista. È possibile acquistare un paradenti presso la propria farmacia di fiducia, oppure il dentista potrebbe consigliarne uno realizzato su misura.

Come non sfregare i denti la notte?

Uso di un bite (paradenti) per la notte

Il bite è una delle soluzioni per evitare di sfregare i denti durante le ore notturne. E' una placca in resina che si indossa tipo un paradenti, simile a quelli usati duranti gli sport da combattimento, seppur meno ingombrante.

Quanto costa un bite notturno?

In generale, il prezzo del bite per bruxismo dal dentista varia tra € 200 e € 400. Per quanto riguarda il prezzo delle mascherine di contenzione, varia tra € 150 e € 250, circa. Il prezzo del bite antirussamento è compreso tra € 50 e € 250.

Quante ore al giorno si usa il bite?

Quante ore si deve indossare un bite al giorno ? Generalmente la notte; qualche volta anche 2-4 ore di giorno. Esistono pochi casi particolari in cui andrà portato durante tutte le 24 ore, esclusi i pasti.

Come Smettere di Digrignare i Denti la Notte e Perché è Pericoloso