Come proteggere la propria privacy su Internet?

Domanda di: Zaccaria Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (52 voti)

6 modi per proteggere la tua privacy su internet
  1. Cookies. Bloccare i cookie significa rendere più difficile ai siti web stabilire la vostra ultima visita e memorizzare le vostre preferenze. ...
  2. Secure Connection, Firewall e Antivirus. ...
  3. Password aggiornate e difficili. ...
  4. Aggiorna il sistema operativo.

Come proteggere i propri dati personali?

Vediamolo insieme.
  1. COME PROTEGGERE I DATI PERSONALI.
  2. IMPOSTARE PASSWORD SICURE.
  3. USARE L'AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI (2FA)
  4. INSTALLARE SOFTWARE ANTIVIRUS E FIREWALL.
  5. EVITARE SITI WEB SOSPETTI.
  6. NAVIGARE CON CONNESSIONE INTERNET SICURA.
  7. NEGARE LA RACCOLTA DI DATI CON IL GDPR.
  8. NON CONDIVIDERE INFORMAZIONI SENSIBILI SUL WEB.

Cosa si intende per diritto alla privacy su Internet?

La privacy in rete è il diritto tutelato e garantito in capo all'utente che utilizzi tali applicazioni internet di controllare che le informazioni che lo riguardano vengano trattate nel rispetto delle norme che le regolano ed, in particolare, nel rispetto dell'autodeterminazione del singolo alla loro diffusione e, ...

Cosa non è consigliabile fare per proteggere la privacy in rete?

Ti do qualche trucchetto molto semplice che puoi seguire anche tu per proteggere i tuoi dati quando navighi in rete:
  1. Non usare password semplici. ...
  2. Non utilizzare sempre la stessa password. ...
  3. Reti Wi-fi pubbliche. ...
  4. Link ed allegati email. ...
  5. Condivisione di dati.

Come è possibile utilizzare e mettere in sicurezza i propri dati?

Per maggiore sicurezza: attiva gli aggiornamenti automatici; utilizza browser come Chrome o Firefox che ricevono aggiornamenti più frequenti; aggiorna plugin ed estensioni del browser (Flash, Java, ecc.). Installa un antivirus. Qualsiasi dispositivo connesso a Internet è vulnerabile a virus, malware e altre minacce.

QUALI DATI PERSONALI CI "RUBA" GOOGLE ? | COME MIGLIORARE LA PRIVACY