Come si formano i vermi bianchi?

Domanda di: Dott. Ileana Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)

Si tratta semplicemente dello stato larvale delle cosiddette farfalle della pasta o falene della dispensa, che compaiono sulle superfici della cucina, nei secchi della spazzatura, lungo le pareti o negli angoli del soffitto.

Come nascono i vermi bianchi?

Quelli che troviamo in cucina si nutrono di farine, pasta, biscotti. Depongono uova all'interno degli imballaggi di cibo danneggiati dal traporto e dall'usura. Quando escono dai mobili è perchè hanno già raggiunto uno stadio di sviluppo prossimo alla trasformazione in farfalle.

Perché si formano i vermi?

Le infestazioni da vermi intestinali possono avere origine in diversi modi; tra le circostanze causali più note e diffuse, rientrano: il consumo di carni crude o poco cotte, il consumo di cibo o acqua contaminati dalle uova dei vermi intestinali, e il contatto con oggetti, rifiuti o feci contaminati.

Perché ci sono vermi bianchi in casa?

Può succedere, a volte, di trovare in casa dei piccoli vermi bianchi. Non si tratta altro che dello stato larvale delle farfalle della pasta (o falene della dispensa), solitamente presenti in cucina, nei secchi della spazzatura o lungo le pareti.

Perché trovo vermi in casa?

L'infestazione di larve si ha quando le mosche, attratte da cibo andato a male o da spazzatura, depositano le loro uova in attesa che si schiudano. Possono diventare un rischio notevole, se viene trascurato per un periodo molto lungo.

Prevenzione Naturale dei Parassiti Intestinali