VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Come togliere il marrone dal fondo del water?
Procedimento: unire 1 etto di sale ad 1 etto di bicarbonato in una ciotola e versare la miscela così ottenuta sopra le macchie del water. Aiutandosi con uno scopino nuovo strofinare senza risparmiare le energie fino alla completa rimozione delle incrostazioni.
Quante volte si deve pulire il bagno?
Ogni quanto bisogna pulire il WC? A molti piace ritirarsi nel "posticino", ma per rendere accogliente il gabinetto occorre pulirlo almeno una volta alla settimana. Se in casa vivono diverse persone, è consigliabile pulire il WC tre o quattro volte alla settimana.
Come sgrassare e smacchiare il marmo?
Per togliere macchie dal marmo procuratevi del detergente a base di sapone di Marsiglia e strofinate un po' di prodotto dopo aver imbevuto un panno in microfibra mescolandolo con dell'acqua. Dopo aver applicato la soluzione lasciate agire per circa mezz'ora e poi risciacquate.
Che detersivo usare per il marmo?
I detergenti a base idro alcoolica sono adatti per il marmo. Essi infatti hanno la peculiarità di detergere pulire e sgrassare senza corrodere e senza lasciare aloni.
Come rendere lucido il marmo opaco?
Impastare qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio con acqua fino a creare una delicata pasta abrasiva che andrà a rimuovere lo sporco. Soluzione pratica, veloce, facile da attuare e soprattutto molto efficace per rimuovere macchie e lucidare il marmo.
Come togliere gli aloni dal top laminato?
Per pulire al meglio il piano cucina in laminato, utilizzate una miscela di due parti di acqua ed una parte di alcool, acqua e sapone o detersivi normali che non contengano abrasivi e siano privi di acidi. Potrebbero intaccare la lucentezza del laminato.
Come togliere le macchie d'acqua sul legno?
Aceto e olio. Non devi fare un'insalata, ma combina in parti uguali aceto e olio d'oliva. Applica la miscela sulla macchia d'acqua con un panno. Pulisci nella direzione della venatura del legno fino a quando la macchia è scomparsa. L'aceto aiuterà a rimuovere la macchia mentre l'olio d'oliva funge da lucido per mobili.
Come rimuovere lo sporco dal legno?
Acqua e aceto: mescolate insieme in parti uguali acqua e aceto e impregnatevi uno straccio pulito, strizzatelo bene e passatelo sulla superficie di legno seguendone le venature. Ripassate subito dopo uno straccio morbido e asciutto per asciugare.
Come pulire bagno molto sporco?
Per eliminare lo sporco più ostinato da lavandino, bidet, interno del box doccia ed eventuale vasca usa un detergente in polvere o del bicarbonato, strofinando bene con una spugna leggermente inumidita. Lascia in posa per una decina di minuti, poi ristrofina e sciacqua, sempre servendoti della stessa spugna.
Come sbiancare la fragranite?
Pulizia macchie fragranite In questi casi ti consigliamo di diluire un misurino di candeggina o di alcool in un litro d'acqua e di usare il composto per pulire tutta la superficie, strofinando sempre con una spugnetta leggermente abrasiva. Alla fine, dovrai risciacquare accuratamente con acqua tiepida.
Come sbiancare il piano della doccia?
Per quanto riguarda i piatti doccia ingialliti dal trascorrere del tempo, la soluzione per farli tornare splendenti consiste nell'applicare sulla superficie sale e olio di trementina. Anche in questo caso bisogna lasciar agire il prodotto per qualche minuto e poi rimuoverlo con un panno morbido.
Cosa non usare per pulire il marmo?
La prima regola per evitare di danneggiare i pavimenti in marmo è: mai utilizzare detersivi, la candeggina e detergenti abrasivi o acidi, vietati anche aceto e succo di limone. La seconda è: asciugare sempre la superficie con un panno morbido, preferibilmente in camoscio o in microfibra.
Cosa fa la candeggina sul marmo?
Cosa non fare mai! Poiché il marmo è un materiale naturale, è consigliabile trattare le macchie con elementi altrettanto naturali. Pertanto, vanno assolutamente evitati detersivi, prodotti abrasivi (come la candeggina) e tutti gli strumenti che potrebbero graffiare il marmo e rovinarlo in modo irrimediabile.
Come pulire marmo con sapone di Marsiglia?
Per i pavimenti di marmo Per avere un pavimento di marmo perfetto, versate tre litri di acqua in un secchio, aggiungendo due cucchiai di scaglie di Marsiglia, due cucchiai di bicarbonato e dieci di alcol. Mescolate finché il sapone si sarà sciolto. Passate il tutto sul pavimento con un panno morbido ben strizzato.
Come pulire il marmo con il bicarbonato?
Sciogliete 1 cucchiaio di bicarbonato in 1 litro d'acqua. Versate in un nebulizzatore e agitate. Spruzzate sul marmo e asciugate con un panno in microfibra per lucidare pavimenti e ripiani.
Come pulire il marmo con alcool?
L'alcool è un discreto detergente, ma per il marmo va sempre diluito in acqua e mai “spruzzato” sulla superficie.
Come si sbianca il marmo?
Usare l'acqua ossigenata Indossate i guanti e cominciate a smacchiare il piano di marmo. Versate sopra un foglio di carta da cucina un po' di acqua ossigenata. Passatelo su tutta la superficie e risciacquate. In questo modo eliminerete tutte le tracce di sporco dal marmo e diventerà brillante come prima.
Come farsi venire voglia di fare le pulizie?
Cerca di pulire e di riordinare un poco ogni giorno, ad esempio lava subito i piatti e pulisci i ripiani o dividi le pulizie tra diversi giorni della settimana, così eviti di ritrovarti a fare tutto in un'unica sessione e di farti passare la voglia di pulire casa.
Come avere una casa che profuma di pulito?
Ecco alcuni consigli utili per capire come avere una casa pulita e profumata.
Ventilare spesso l'abitazione e favorire il ricircolo d'aria. ... Installare un condizionatore con filtro antiodore. ... Come profumare la casa con essenze e candele. ... Utilizzare le piante per profumare l'ambiente indoor.