Come pulire infradito di gomma?

Domanda di: Gabriele Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Per pulire le ciabatte di gomma, usa lo sgrassatore, un po' di alcol o una soluzione di acqua e sapone. Inumidisci una spugnetta con il detergente scelto e pulisci le calzature, avendo cura di intervenire anche intorno all'infradito centrale e lungo le fasce.

Come pulire la gomma dei sandali?

Sfrega la parte in gomma della calzatura con acqua e sapone oppure con un paio di spruzzate dello sgrassatore. Con lo spazzolino, una spugnetta o una pezzuola insisti soprattutto sui piccoli spazi, in modo da togliere i segni neri e la sporcizia, quindi tampona con un panno umido per detergere.

Come sbiancare le infradito ingiallite?

Immergile in acqua con sapone per qualche minuto. Utilizza una spugna morbida (non abrasiva) per pulirle, quindi sciacquale. Questa procedura è ideale per pulire le infradito, le espadrillas, i sandali, ecc.

Come pulire le ciabatte di plastica?

Riempiamo una bacinella con acqua a temperatura ambiente e aggiungiamo qualche cucchiaio di bicarbonato e un po' di detersivo o sapone liquido. Lasciamo le ciabatte in ammollo nella soluzione per una decina di minuti: questo permetterà alle macchie di “ammorbidirsi” e faciliterà a noi il lavoro di pulizia.

Come si lava la gomma?

Aggiungi un cucchiaio di detersivo per i piatti e agita l'acqua con le mani pulite o un cucchiaio di legno per distribuire il sapone e formare la schiuma. Pulisci l'oggetto con un panno bagnato. Immergi uno straccio pulito nell'acqua insaponata, quindi strizzalo e strofina la gomma per eliminare la sporcizia.

Puliamo delle vecchie ciabatte per il mare....i consigli di tata domizi