Come pulire la bocca dopo aver tolto la dentiera?

Domanda di: Emilia Russo  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

Non dimenticare la quotidiana igiene orale
Ogni volta che si rimuove la dentiera, la bocca va pulita con uno spazzolino dalle setole morbide o con una garza. Va pulita la lingua, l'interno delle guance, e il palato.

Come togliere i residui di colla dai denti?

Se l'adesivo non cede ancora, spazzola denti e gengive con dentifricio e acqua tiepida, come faresti normalmente. Puoi anche rimuovere la crema adesiva per dentiera usando il collutorio al posto dell'acqua. Il collutorio ammorbidisce l'adesivo, dandoti anche un alito fresco.

Come togliere la colla dal palato?

Come rimuovere la dentiera

Per rimuovere la dentiera superiore, mettete il pollice contro gli incisivi e premete verso l'alto e verso l'esterno in direzione del naso. Per rimuovere la dentiera inferiore, tirate lentamente la dentiera con un movimento oscillatorio.

Perché si toglie la dentiera di notte?

Indossare una dentiera fissa anche durante la notte, significa far entrare in contatto questa sostanza pastosa con i batteri presenti sulla protesi dentaria: questo potrebbe causare escoriazioni o piccoli tagli a livello del palato.

Come asciugare la dentiera?

Sciacquare con acqua corrente.

Una volta spazzolata e pulita, la protesi deve essere sciacquata con acqua corrente e lasciata asciugare nell'apposito contenitore.

Come pulire una protesi dentaria mobile -