Come pulire l'argento ossidato in modo naturale?

Domanda di: Gabriele Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

Il bicarbonato è un ottimo rimedio per la pulizia dell'argento annerito dagli agenti ossidanti. Come fare? Aggiungi 50 grammi di bicarbonato per ogni litro d'acqua e fai bollire. Anche il sale abbinato al bicarbonato ha un'azione pulente sull'argento.

Come si toglie l'ossido dall argento?

Mescolate il bicarbonato di sodio con l'acqua per fare una pasta. Poi applica la formula sui tuoi gioielli o sull'argenteria strofinando delicatamente con uno spazzolino da denti. Dopo mezz'ora, sciacquare con acqua pulita, pulire con un panno e lucidare.

Come pulire l'argento senza usare prodotti chimici?

Utilizzare l'aceto per detergere l'argento

Basta sciogliere tre cucchiai di aceto bianco in un litro di acqua bollente, immergervi gli oggetti e lasciarli a bagno per mezz'ora. Da ultimo, si sciacqua e si asciuga con cura.

Come sbiancare l'argento in modo naturale?

Come pulire l'argento con l'aceto

In questo caso è fondamentale scegliere l'aceto bianco, sciogliendone tre cucchiai in un litro di acqua bollente. Poi si immergono gli oggetti per circa mezz'ora. Alla fine, si risciacqua e si asciuga molto bene.

Come pulire l'argento con la carta stagnola?

Sale grosso e alluminio contro l'argento annerito

Il sale grosso con l'alluminio è un metodo è ideale anche per pulire piccoli oggetti d'argento, oltre che le posate: foderate con della carta stagnola un recipiente di vetro abbastanza capiente, aggiungete una manciata di sale grosso e inserite l'argenteria da pulire.

Come lucidare in un lampo l’argento ossidato con una soluzione ecologica! ( reazione incredibile)