Come pulire le piante verdi?

Domanda di: Tazio Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (64 voti)

Utilizza acqua a temperatura ambiente, mai fredda o molto calda in quanto può danneggiare le foglie. Se è troppo sporca e la polvere è troppo appiccicosa, si possono strofinare delicatamente le foglie con una soluzione diluita di acqua saponata e poi sciacquarle sotto l'acqua corrente.

Cosa posso usare per pulire le foglie delle piante?

le puoi pulirle con un panno umido imbevuto in una soluzione di acqua e latte al 50%. foglia dalla pagina inferiore. Questa miscela è perfetta perché contiene gli stessi grassi dei prodotti in commercio, ma non sono presenti sostanze chimiche, inoltre è utile anche per eliminare la cocciniglia.

Come si spolverano le foglie delle piante?

Le foglie pelose, come quelle della violetta africana, non vanno lucidate, e neppure nebulizzate con acqua; puoi spolverarle con molta delicatezza utilizzando un pennello morbido. Lo stesso trattamento a pennello va bene anche per i cactus.

Come pulire la pianta grassa?

Se sono impolverate non potranno attivare la fotosintesi, e quindi rimangono senza energia. Per pulire le piante grasse non occorre nulla di particolare: un panno morbido leggermente umido, un pennello o qualcosa capace di soffiare via la polvere e… fine.

Come pulire un cactus dalla polvere?

Niente polvere

Quindi, regola numero uno per pulire le piante: fare la guerra alla polvere! Basta un semplice spolverino oppure un panno morbido lievemente inumidito con acqua tiepida.

PULIRE LE FOGLIE 🌿 delle "Piante da Interno" + IL MIO SEGRETO per LUCIDARLE .. NUTRENDOLE 🍶