Come pulire una cornice dorata di un quadro?

Domanda di: Dr. Raoul Basile  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (44 voti)

PULIZIA CORNICI DORATE
Per la pulizia vera e propria ci viene in aiuto il caro, buon, vecchio aceto: miscelate un po' di aceto con dell'acqua ed usate questa soluzione per lavare la vostra cornice. Risciacquate ed infine asciugate.

Come si pulisce la doratura?

Si utilizzano solventi come alcool, acetone, diluente nitro, polish, sverniciatore, o un pulitore specifico per dorature, applicati con pennello o batuffolini di ovatta.

Come rinnovare una vecchia cornice dorata?

Per restaurare una cornice dorata occorre innanzi tutto effettuare un lavaggio con alcool denaturato per togliere lo sporco annidato nelle sagomature. Si applica poi una miscela di gesso per doratura e vi si stende sopra la colla di pesce, che serve per creare un adeguato sottofondo con il “bolo”.

Come pulire la cornice di un quadro?

I quadri e le stampe dotate di vetro protettivo sono piuttosto facili da pulire. Basta passare sul rivestimento esterno un panno imbevuto con una soluzione di acqua e aceto in parti uguali.

Come si pulisce il metallo dorato?

Con acqua e sapone neutro invece, rimuoverete lo sporco. L'importante è ricordarsi di asciugare molto accuratamente gli oggetti. Suggeriamo infine sia per oggetti in silver che in gold plated, di non usare sostante abrasive come limone, aceto, sale, parmigiano, cola perché corrodono le superfici.

Come pulire le cornici dorate in foglia oro