Qualsiasi sia la ragione all'origine del suo stato ansioso, è fondamentale che il padrone non lo punisca gridandogli contro o, ancora peggio, spingendogli il muso sulle deiezioni magari infliggendogli delle seppur piccole pacche.
Il gatto maschio, non sterilizzato potrebbe essere portato ad urinare in luoghi inappropriati, come divani, tappeti, letti o pavimenti, per marcare il territorio con la propria urina, carica di feromoni che comunicano agli altri animali la propria dominanza.
Come impedire ai gatti di fare i bisogni sul pavimento?
Una volta a casa, prendete le ciotole e riempitele con la naftalina in palline, mettetele a terra all'esterno attorno alla casa nei punti in cui sapete che i gatti si rifugiano a fare pipì. I gatti detestano l'odore della naftalina e quando sentiranno la sua fragranza non si avvicineranno più ai vostri muri.
Cosa fare se il gatto fa la pipì in giro per casa?
Se il tuo gatto fa pipì in giro per casa, portalo dal veterinario per un controllo per assicurarti che non abbia qualche disturbo. Controlla anche la collocazione della cassettina così come la condizione della lettiera.
Come evitare che il gatto urini fuori dalla lettiera?
Non mettere le ciotoline di acqua e cibo vicino alla cassetta dei bisogni: neanche a te piacerebbe pranzare nei pressi della toilette! Pulisci ogni giorno la cassettina con l'apposita paletta e cambia la lettiera ogni settimana in modo che il bagno del tuo amico sia sempre fresco e pulito.