Come rassodare la pancia dopo il parto?

Domanda di: Samuel Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (57 voti)

Oltre alla ginnastica, è bene praticare un'attività fisica moderata ma costante: perfetta anche una semplice passeggiata quotidiana di circa 30 minuti, magari con carrozzina al seguito, che migliora in generale la tonicità muscolare e contribuisce a far smaltire qualche chilo di troppo accumulato durante l'attesa.

Come eliminare la pancia molle dopo il parto?

Un allattamento ben avviato, assieme a una corretta alimentazione e a una minima attività fisica regolare (ginnastica ipopressiva, ad esempio), sono davvero utili per tornare alla propria condizione di partenza e ridurre la diastasi dei muscoli retti dell'addome”.

Quanto tempo ci vuole per perdere la pancia dopo il parto?

Solitamente vengono indicati dai 3 ai 6 mesi perché la pancia ritorni alle condizioni pre-gravidanza. Se tutto sta andando per il meglio, infatti, entro 6 mesi vengono recuperati il tono muscolare dell'addome e del pavimento pelvico e si può ragionevolmente pensare di vedersi come prima o quasi.

Come rassodare la pelle dopo il parto?

Per ridare tono, elasticità e compattezza alla pelle la procedura che si è dimostrata più efficace e meno invasiva è il trattamento con SmartXide 2 – il laser CO2 micro-ablativo frazionato, abbinato ad un sistema a radiofrequenza.

Perché rimane la pancia dopo il parto?

La diastasi dei muscoli retti non dipende dal tipo di parto, naturale o con taglio cesareo, ma è una conseguenza fisiologica della gravidanza che lascia l'addome della donna più rilassato per qualche mese dopo il parto.

La Pancia dopo il Parto: 3 Motivi per cui Non sta Tornando come Prima