Domanda di: Kristel Ferrari | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(58 voti)
Un modo per recuperare i documenti è quello di inviare una richiesta all'Archivio distrettuale notarile o alla Conservatoria dei Pubblici Registri Immobiliari. Un secondo modo per recuperare i documenti è quello di ottenere delle sentenze del tribunale nel caso di usucapione ed esecuzione immobiliare.
Ci sono due enti presso cui è possibile richiedere l'atto di provenienza: l'Archivio distrettuale notarile e la Conservatoria dei Pubblici Registri Immobiliari, ovvero all'Agenzia delle Entrate.
Se non si conosce presso quale Archivio Notarile si trova depositato un atto, si può consultare il programma presso il sito internet del Ministero di Grazia e Giustizia, oppure affidarsi ai servizi on line del Network Catasto® che provvederà a farvi ricevere direttamente a casa vostra l'atto notarile che state ...
Le copie degli atti notarili sono rilasciate dal notaio presso il quale l'atto è stato stipulato. Quando però il notaio ha cessato l'attività, oppure si è trasferito in altro distretto notarile, le copie possono essere rilasciate solo dall'archivio notarile del distretto ove il notaio operava all'epoca della stipula.
Cosa fare se si perde l'atto di proprietà della casa?
Avete bisogno di un vecchio atto notarile ma lo avete smarrito? Una soluzione c'è, basta richiedere una copia del suddetto atto al notaio, all'Archivio Notarile o presso l'Agenzia delle Entrate.