Come rendere sicuro il proprio sito WordPress?

Domanda di: Quasimodo Marino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (45 voti)

Come aumentare la sicurezza di WordPress
  1. Aggiorna sempre temi, CMS e plugin. ...
  2. Usa il protocollo HTTPS per il sito. ...
  3. Genera sempre password complesse. ...
  4. Disabilita il file editing di WordPress. ...
  5. Scegli un server affidabile e sicuro. ...
  6. Attenzione a spam email e commenti. ...
  7. Admin, database, login, Wp-includes. ...
  8. Proteggi la tua pagina admin.

Come si fa a rendere sicuro un sito?

Per rendere il tuo sito sicuro, passando da HTTP ad HTTPS è importante:
  1. Richiedere un certificato SSL (è la tecnologia di criptazione e autenticazione) per il tuo dominio.
  2. Impostare il reindirizzamento da http ad https di tutte le pagine.
  3. Verificare che tutti i reindirizzamenti funzionino correttamente.

Quanto è sicuro WordPress?

Sebbene nessun content management system sia sicuro al 100%, WordPress dispone di un apparato di sicurezza di qualità per il software core e la maggior parte degli hack è un risultato diretto della mancata attenzione dei webmaster alle essenziali best practice di sicurezza.

Come si fa a capire se un sito è fatto con WordPress?

È molto semplice, basta scrivere l'url del sito web/readme. html. L'immagine sotto riportata ne è un chiaro esempio. Una volta digitato l'indirizzo del sito web (http://www.nomesito.it/readme.html) vi ritroverete una pagina con tanto di logo di WordPress.

Quanto costa un sito fatto in WordPress?

Sito web di WordPress: costi effettivi. Se implementate il vostro sito web con il codice disponibile gratuitamente da WordPress.org, i costi partono da circa 60 euro all'anno (12 euro per il dominio, 48 euro per l'hosting).

Come rendere SICURO WordPress (suggerimenti pratici)